 |
TELEFUNKEN
Radioricevitore
mod. Super -166 WK
anno di produzione 1943
valvole utilizzate: ECH11,
EBF11, EM11, EL11 E AZ11 |
|
|
 |
Particolare del
radioricevitore
Telefunken modello
Super - 166 WK
Scala Parlante |
|
|
 |
Radioricevitore
VEF modello
M 697
Gamme d'onda: onde medie,
onde lunghe e onde corte.
Anno di produzione 1949
valvole impiegate: 6A8 - 6K7,
6G7- 6P6S - 6E5S - 6TS5S |
|
|
 |
PHILIPS
Radioricevitore
modello 582 A
anno di produzione 1936
numero 6 valvole:
AK1-AF2-AB1-E446-E443-506 |
|
|
 |
BRUNET - Tromba
modello
Collo del
Cigno
altezza cm. 57
Grande
diffusione, con
regolazione
tramite maniglia alla base,
idonea per
un migliore ascolto in ambienti
affollati.
Z - 4000 ohm |
|
|
 |
WATT RADIO Radioricevitore
produzione fine
anni '30 |
|
|
 |
Vista della scala
parlante del
radioricevitore Watt Radio |
|
|
 |
WE - Radioricevitore
modello
301 W Dyn
Anno di
produzione 1939
Valvole
montate:
AF7 - RES164
-
RGN1064 |
|
|
 |
Vista interna del
radioricevitore
VE mod.
301 W Dyn |
|
|
 |
Giradischi Philips |
|
|
 |
SIEMENS - Radioricevitore
Siemens mod. S 841
Valvole utilizzate numero 9:
EF42-EF42-EF42-ECH42-
EQ80-EBC41-EBL1-EM4-
EZ40.
Anno di
produzione 1951 |
|
|
 |
Vista scala
parlante della radio
Siemens mod. S 841 |
|
|
 |
Vista interna
della radio
Siemens mod. S 841 |
|
|
 |
ELECTROSIGNAL
Radioricevitore mod. 6H 25
Gamme d'onda: OC 1 - OC
2
OL - OM
Valvole utilizzate:6A8-6K7-6G7
6F6S-5TS4S
Anno di
produzione 1945 |
|
|
 |
PHONOLA Radiofonografo
mod. 688
Dopo la
riparazione ed il
restauro, i suoi sessanta anni
non li dimostra più. |
|
|
 |
Vista interna del
radiofonografo Phonola
mod. 688 |
|
|
 |
MINERVA -
Radioricevitore
mod. 485/3.
Gamme d'onda: OM - OC1
OC2 - OC3 - OC4
Valvole montate:ECH4-EF9
EBF2 - EL33 - EM4 - WE54
Anno di
produzione1947-48 |
|
|
 |
Radio
Minerva mod. 485/3.
Vista interna. |
|
|
 |
VEF -
Radioricevitore Russo
mod. VEFSUPER M-557.
Gamme d'onda: OM - OL
Valvole impiegate: 6A8 - 6K7
6G7- 6P6S - 6E5S - 6TS5S
Anno
di produzione: 1945
|
|
|
 |
VEF-Radioricevitore Russo
mod. VEFSUPER M-557.
Vista interna.
|
|
|
 |
MINERVA -
Radiofonografo
mod.
<Verbano> 646/5.
Gamme d'onda: OC - OL -
OM - FM e TV.
Valvole impiegate: ECC85 -
ECH81 - EF89 - EABC80 -
UL84 - EZ81 - EM81.
Anno di produzione: 1961 |
|
|
 |
MINERVA - Radiofonografo
mod. <Verbano> 646/5.
Vista totale. |
|
|
 |
PHONOLA -
Radioricevitore
con giradischi a 78 giri
mod. 5501.
Elegante
mobile bar in
radica di
noce antico.
Gamme
d'onda: 2 in OM e
2 in OC.
Valvole
impiegate: ECH4 -
EF9 - EBC3 -
EL84.
Anno di
produzione: 1948
Il
radioricevitore, senza
alterare le
caratteristiche
progettuali
ed estetiche, è
stato
abilitato alla ricezione
delle onde
anche in FM.
Per
vedere il video clicca qui |
|
|
 |
BRAUN - Radiofonografo
" La cassa di Biancaneve "
mod. SK 55.
Gamme
d'onda:
OM, OL, FM
Valvole
montate: ECC85 -
ECH81 - EF89
- EABC80 -
EL84.
Anno di produzione: 1963 |
|
|
 |
PHONOLA -
Radioricevitore
mod. 5527
Gamme
d'onda: 2 OM e 2 OC.
Valvole
montate: UCH42 -
UAF42 - UAF42 - UL41 -
UY41 - EM4.
Anno di produzione: 1955 |
|
|
 |
LANSAY -
Mangiadischi
mod. Poncho
Controlli: volume e tono
Anno di produzione 1973
Alimentazione: 220 V. c.a.
oppure 9 V. c.c. con 6 pile
da 1,5V. |
|
|
 |
BRIONVEGA - Radioricevitore
portatile
mod. TS 502 Cubo.
Gamme
d'onda: FM - AM.
Controlli:
volume e tono.
Prese:
alimentazione
esterna e
cuffia.
Alimrntazione: 9 V. c.c. con
6 pile da
1,5 V.
Anno di
produzione 1969. |
|
|
 |
Radiomarelli -
radioricevitore
mod. Axum I Tipo 63 M.
Gamme d'onda OM-OL-OC
Valvole montate 6A7 - 78
75 - 6L6 - 80.
Anno di
produzione 1937.
Il radioricevitore, senza
alterare le caratteristiche
progettuali ed estetiche, è
stato abilitato alla ricezione
delle onde anche in FM.
Altre foto 1 |
|
|
 |
Radiomarelli-radioricevitore
modello 8A05.
Gamme
d'onda: 2 x OM,
2 x OC e OL.
Valvole montate: 6A8 - 6K7
6Q7 - 6V6 - 5Y3.
Anno di produzione 1941.
Il radioricevitore, senza alterare
le caratteristiche progettuali ed
estetiche, è stato abilitato alla
ricezione delle onde anche in
FM.
Altre foto 1 |
|
|
 |
ZENITH - radioricevitore
mod.
12-S-232 "Waltons"
Ch=1204. Chicago USA.
Gamme
d'onda: OM - OC e
tropicali/polizia.
Valvole montate: 6K7G -
6L7G - 6J5G
- 6K7G - 6T5 -
6H6G - 6J5G
- 6J5G - 6J5G
6V6G - 6V6G
- 5Y4G.
Potenza 15 W.
Alimentazione 115 V. c. a.
Anno di
produzione 1938.
Alla sezione RESTAURO si
possono vedere le fasi del
restauro di questo
radioricevitore. |
|
|

|
PHILIPS - Radioricevitore
modello BI 192 A
Gamme d'onda OM.
E' stata riparata la parte
elettronica e rimesso a nuovo
anche il mobile.
|
|
|

|
SABA - Radioricevitore
modello Freudenstadt 7.
Gamme d'onda:
FM - OM - OL - OC
Valvole montate: EC92 - EC92
ECH81 - EF85 - EABC80 -
EM80 - EL84 - EZ80.
4 altoparlanti.
Potenza d'uscita 4 W.
Anno di produzione 1956/1957.
|
|
|

|
LESA - Mangiadischi portatile
modello Mady 2
Alimentazione 9 V. c.c. con n. 6
pile mezza torcia; presa per
alimentazione esterna.
Anno di produzione 1969
Altre foto 1 - 2
|
|
|

|
TELEFUNKEN - Radiofonografo
modello 792.
Gamme d'onda: OM, OL e 2 OC
Oltre alla revisione completa,
Il
radioricevitore, senza alterare
le
caratteristiche progettuali
ed
estetiche, è stato
abilitato alla
ricezione delle onde
anche in
FM.
Anno di produzione 1938
Per vedere il video cliccare qui
|
|
|

|
IMCA RADIO - Radioricevitore
mod. IF 51 Nicoletta (verticale)
Gamme d'onda: OM e 2 OC.
Valvole montate: 6BE6 - 6BA6
6AT6 - 6AQ5 - 6X4
Il
radioricevitore, senza alterare le
caratteristiche progettuali
ed
estetiche, è stato
abilitato alla
ricezione delle onde
anche in
FM.
Anno di produzione 1949
Per Vedere il video cliccare qui
|
|
|

|
PHILIPS - Radioricevitore
modello Sirius 431.
Gamme d'onda: OM - OL - OC
FM.
Valvole montate: ECC81 -
ECH81 - EF85 - EABC80 -
EL84 - EM34 - EZ80
Anno di produzione: 1953/54
Per vedere il video cliccare qui
|
|
|

|
PHONOLA - Radioricevitore
modello 689
Gamme d'onda: OM - OL - FM
Valvole montate: ECC85 -
ECH81 - EF89 - EABC80 -
EM81 - UL84 - UY85
Anno di produzione: 1958/59
Altre foto 1
|
|
|

|
RECOFIX - Radiofonografo
mod. Milano 646/6.
Gamme d'onda: OM - OL - OC
FM.
Valvole montate: ECC85 -
ECH81 - EF89 - EABC80 -
EM81 - UL84 - EZ81.
Giradischi Dual.
Anno di produzione 1963/1964
Altre foto 1 - 2 - 3
Per vedere il video cliccare qui
|
|
|

|
TELEFUNKEN - KUBA
Radiofonografo mod. Concertino
Gamme d'onda: OM - OL- FM
Valvole montate: ECC85 -
ECH81 - 2x EF89 - EABC80 -
EL84 - EM80
Anno di produzione 1960
Per vedere il video cliccare qui
|
|
|

|
MINERVA - Radiofonografo
mod. Trieste 627/1
Gamme d'onda: OC - OM - FM
Valvole montate: ECC85 -
ECH81 - EF89 - EABC80 - 2 x
EL84 - EZ81 - EM81
Giradischi Dual
Anno di produzione 1960
Altre foto 1
Per vedere il video cliccare qui
|
|
|

|
DUCATI - Radioricevitore
modello RR4151
Gamme d'onda: OM - OL - OC
Valvole montate: 6SA7 - 6SK7
6SQ7 - 50L6 - 6X5
Il
radioricevitore, senza alterare le
caratteristiche progettuali
ed
estetiche, è stato
abilitato alla
ricezione delle onde
anche in
FM.
Anno di produzione 1948
Altre foto: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
|
|
|

|
MAGNADYNE - Radioricevitore
modello S 89
Gamme d'onda: OM - OC
Valvole montate: 6TE8 - 6SK7
6SQ7 - 6V6GT - 5Y3 - 6E5GT
Anno di produzione 1950
Il
radioricevitore, senza alterare le
caratteristiche progettuali
ed
estetiche, è stato
abilitato alla
ricezione delle onde
anche in
FM.
Altre foto: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
|
|
|

|
BRIONVEGA - Radiofonografo
Stereofonico mod. rr-126-fo-st
Gamme d'onda OL OM FM
Potenza d'uscita 5+5 W.
Giradischi semi professionale
4 velocità.
Alimentazione (CA) 220 V
Anno di produzione 1965
Altre foto 1 - 2 - 3 - 4 - 5
|
|
|

|
EDELSON - Radiofonografo
Gamme d'onda OL OC OM
Valvole montate ECH 81 EF 89
EABC 80 EL 84 EZ 80 EM 80
Giradischi Philips.
Alimentazione (CA) 220 V.
Il
radioricevitore, senza alterare le
caratteristiche progettuali
ed
estetiche, è stato
abilitato alla
ricezione delle onde
anche in
FM.
Altre foto 1 - 2 - 3 - 4 - 5
Per vedere il video cliccare qui
|